Gran Canaria... grotte , vulcani e spiagge.
In questo trek tutto in montagna esploreremo il centro dell’isola ad una altitudine media di 1200.m raggiungeremo le cime più alte della corona del Vulcano Tejeda, discenderemo nella sua enorme Caldera fino alla Mesa de Acusa alle sue grotte dipinte ed al suo spettacolare promontorio, portate il grandangolo perché per panorami che vedremo il cellulare non basta. Di li un ultima tappa dalle cime di Artenara fino ad arrivare sulla spiaggia del grazioso villaggio di Agaete dove avremo una giornata di meritato riposo.
PRIMO GIORNO domenica 4
Ritrovo in aeroporto in Italia , o a Las Palmas , transfer diretto a Cruz de Tajeda / Tajeda e pernottamento.
SECONDO GIORNO lunedi 5
Prima giornata di cammino sul bordo dell’antico cratere del vulcano Tajeda, escursione con panorami spettacolari al Pico de las Nieves 1943 m. la cima più alta dell’isola di Gran Canaria,
nelle giornate particolarmente limpide è possibile scorgere la cima del Vulcano Teide in lontananza sull’isola di Tenerife.
Tappa 1 |
Distanza A/R 16 km |
Durata 6 ore |
Dislivello in salita 119 m |
Dislivello in discesa 537 .m |
Difficoltà : MEDIO |
Terreno: sentiero.
|
TERZO GIORNO martedi 6
Altra panoramicissima giornata in quota da Cruz de Tejeda a Roque Nublo 1713 m. caratteristica formazione geologica che caratterizza tutta la la caldera del
vulcano.
Tappa 2 |
Distanza anello 18 km |
Durata 6 ore |
Dislivello in salita 500 m |
Dislivello in discesa 700 .m |
Difficoltà : MEDIO |
Terreno: sentiero.
|
QUARTO GIORNO mercoledi 7
Escursione da Cruz de Tejeda 1588.m a Artenara,1270 escursione in parte nel bosco di larice e pino e ricca di scorci panoramici e grotte usate dalle popolazioni
troglodite dell’isola, che ci portano fino al piccolo paesino di Artenara, abbarbicato su un costone roccioso e nostro luogo di pernottamento.
.
Tappa 3 |
Distanza a/r 8 km |
Durata 3 ore |
Dislivello in salita 500 m |
Dislivello in discesa 500 .m |
Difficoltà : MEDIO |
Terreno: sentiero.
|
QUINTO GIORNO giovedi 8
L’escursione di oggi ci porta dalle cime di Artenara alla Mesa de Acusa Verde caratteristico altopiano in mezzo al cratere, utilizzato da tempi remoti
per l’agricoltura e l’allevamento nonché promontorio a 360° per l’osservazione di tutto i cratere del Vulcano Tejeda.
Tappa 4 |
Distanza anello 13 km |
Durata 6 ore |
Dislivello in salita 459 m |
Dislivello in discesa 459 .m |
Difficoltà : MEDIO |
Terreno: sentiero.
|
SESTO GIORNO ven 9
Ultima giornata di escursione da Artenara 1270 m a Agaete 0 slm, lunga escursione che ci porterà dalla cima del cratere alla spiaggia Atlantica, anche oggi lunghi attraversamenti di boschi di conifere , e man mano che perdiamo quota colline con cactus e flora mediterranea fino ad arrivare a Agaete villaggio sul mare dove pernotteremo.
Tappa 5 |
Distanza 20 km |
Durata 7 ore |
Dislivello in salita 100 m |
Dislivello in discesa 1200 .m |
Difficoltà : MEDIO- IMPEGNATIVO |
Terreno: sentiero.
|
SETTIMO GIORNO sabato 10
Giornata di riposo al mare ad Agaete con le sue caratteristiche “saline “ grandi vasche naturali salate che i locali usano come piscine . transfer nel
pomeriggio a Las Palmas e sistemazione in albergo nel famoso lungomare di Santa Catalina , regno della movida locale.
OTTAVO GIORNO domenica 11
Transfer in aeroporto a seconda delle e destinazioni e partenza
Difficoltà : Medio / Scala EE CAI tutte le escursioni giornaliere ( max 6/7 ore di cammino effettivo) sono effettuate con zaino leggero, ognuno porta con se solo quello di cui necessita per una giornata, la difficoltà della tappa data dal dislivello circa 500 metri al giorno in salita e discesa e dalla sua lunghezza nell’ultima tappa . Negli spostamenti è fornito il transfert bagagli da una località all’altra, la lunghezza del percorso può subire variazioni minime in relazione a condizioni climatiche avverse o particolari esigenze del gruppo.
Quota di partecipazione a persona:850.00 euro
La quota comprende: 8 pernottamenti con prima colazione in Hotel/Hostal/Guest-house in camera doppia con bagno privato, Guida Ambientale Escursionistica italiana, trasferimento bagagli
durante le tappe del trekking, assicurazione medico-bagaglio ed RC.
La quota non comprende: il volo per/da Las Palmas , tutti i pranzi e le cene ingressi a musei e chiese, gli alcolici, le mance, gli extra e tutto quanto non incluso nella voce la quota
comprende.