Bellissimo viaggio in Bretagna terra di insediamenti umani antichissimi e foriera di leggende, miti e saghe cavalleresche.
Chi non ha mai sentito parlare infatti del Mago Merlino , della Fata Morgana o di Lancillotto, eroi delle saghe Bretoni che hanno stimolato la nostra fantasia di bambini. Non solo cavalieri però, il nostro viaggio prevede anche la conoscenza del Mor-Bihan il mare interno dei Celti che abitavano queste lagune regolate dalle maree dell’Oceano Atlantico, per finire nel più enigmatico dei siti megalitici, Carnac con i suoi allineamenti di Menhir, Dolmen ed ovviamente i suoi druidi e le sue leggende.
Primo giorno Sabato
Arrivo a Nantes in mattinata e transfer a Vannes con il treno, visita del centro storico di Vannes e pernotto.
Secondo giorno Domenica
Escursione in battello a Ile d'Arz, una delle zone più integre del Golfo di Morbihan, periplo dell’isola con visita al suo caratteristico Borgo ai mulini a “marea” e alle sue lagune salmastre i, suoi caratteristici allevamenti di ostriche e luogo dove ancora trovano riparo numerose specie di uccelli acquatici.
Rientro nel pomeriggio e pernotto a Vannes.
Tappa 1 |
Distanza 12 km |
Durata 3 ore |
Dislivello in salita 23 m |
Dislivello in discesa 23 .m |
Difficoltà : facile |
Terreno: sentiero.
|
Terzo giorno Lunedì
Escursione da Arredon a Baden , inizio del nostro trekking sulle coste del Golfo di Mor – Bihan il mare interno , in un susseguirsi di baie che cambiano aspetto a seconda delle maree, lunghi tratti di costa e tratti nel bosco di pini marittimi e campagna, arrivo nel pomeriggio a Baden e pernotto.
Tappa 2 |
Distanza 17 km |
Durata 5 ore |
Dislivello in salita 30 m |
Dislivello in discesa 30 .m |
Difficoltà : facile |
Terreno: sentiero,
|
Quarto giorno Martedì
Escursione da Baden a Auray tappa interna sulle rive del fiume Arz passando dal caratteristico borgo di Le Bono , fino ad arrivare al grazioso Porto di San Goustan ed infine ad Auray dove pernotteremo.
Tappa 3 |
Distanza 16 km |
Durata 5 ore |
Dislivello in salita 30 m |
Dislivello in discesa 30 .m |
Difficoltà : facile |
Terreno: sentiero.
|
Quinto giorno Mercoledì
Breve transfer in bus di linea a Carnac, giornata dedicata alla storia antica della Bretagna , Carnac infatti è il sito simbolo delle costruzioni megalitiche, migliaia di menhir e dolmen che formano una serie lunghissima di allineamenti di enormi pietre a cui ancora oggi non si sa dare una giustificazione certa. Nel pomeriggio si approfitta del fatto di essere nella più famosa spiaggia di Bretagna per un bagno di sole …o d’acqua per i più coraggiosi.
Cena e pernottamento a Carnac
Tappa 4 |
Distanza km |
Durata 5 ore |
Dislivello in salita 0 m |
Dislivello in discesa 0 .m |
Difficoltà : facile |
Terreno: sentiero.
|
Sesto giorno Giovedì
Transfer da Carnac a Rennes – Paimpont
Abbandonata la spiaggia ci rechiamo a Paimpont nel cuore della foresta di Broceliande, qui ha avuto luogo la saga di Merlino e di Re Artu e dei Cavalieri della Tavola rotonda , con l’ausilio di bici elettriche, visiteremo la Chene des Hindrè una quercia secolare testimone vivente delle saghe bretoni, la Tomba di Merlino e la Sorgente della Giovinezza , poi visiteremo il Castello di Comper e il suo Lago, luogo della saga di Lancillotto … del Lago, e di Excalibur la mitica spada nella roccia. Rientro a Rennes e pernottamento.
Tappa 5 |
Distanza 20 km |
Durata 5 ore |
Dislivello in salita 100 m |
Dislivello in discesa 250 .m |
Difficoltà : facile |
Terreno: sentiero, asfalto.
|
Settimo giorno Venerdì
Altra giornata nella Saga Bretone stavolta a piedi a Trehounterec percorreremo la Valle senza ritorno alla ricerca dell’albero d’oro e della Fata Viviana . Nel pomeriggio trasferimento a Nantes , sistemazione in albergo visita del centro storico.
Cena e pernottamento
Tappa 6 |
Distanza 12 km |
Durata 5 ore |
Dislivello in salita 100 m |
Dislivello in discesa 100 .m |
Difficoltà : facile |
Terreno: sentiero.
|
Ottavo giorno Sabato
Colazione / Transfer in autonomia in Aeroporto a seconda delle partenze
Quota di partecipazione a persona 850.00 euro
La quota comprende: 7 pernottamenti in Hotel con trattamento di mezza pensione, Guida italiana, trasferimenti con mezzi pubblici all'inizio ed alla fine del trekking ,trasferimento bagagli, assicurazione medico-bagaglio ed RC.
La quota non comprende: il volo per/da NANTES , i pranzi, ingressi a musei e chiese, gli alcolici, le mance, gli extra e tutto quanto non incluso nella voce la quota comprende.