Costa Vicentina e Algarve
Un posto incredibile, fatto di silenzi e di mare senza fine, di terre magiche e misteriose, di navi che intrepide vanno verso l’orizzonte dell’oceano, che qui è presente con tutta la sua forza, con le sue onde tra le più ricercate dai surfisti, con le sue enormi maree.
In Algarve - Portogallo del sud - camminiamo immersi nella luce di uno dei paesaggi più spettacolari d’Europa, attraversando villaggi solitari, lungo fiumi verdi o all’ombra di alberi centenari.
dal 22 al 29 Luglio 2023
Il Parco Nazionale d'Abruzzo, un luogo dove è ancora possibile entrare in contatto con una natura incontaminata e a tratti selvaggia. Nelle sue valli e nei suoi boschi centenari non è difficile imbattersi in Camosci, Cervi , Caprioli, Cinghiali, e nei casi più fortunati osservare il mitico Lupo Appenninico o il pacifico Orso Bruno Marsicano, simbolo vivente della coesistenza tra uomo e animale selvatico.
Galizia, Spagna del Nord
dal 26 Agosto al 3 Settembre 2023
Facile e bellissimo trekking in uno dei tratti più selvaggi della Costa Atlantica, la Costa da Morte cosi chiamata per i numerosi naufragi causati dalla violenza delle onde e dalla asperità di queste coste. Un cammino alla scoperta della costa Galiziana, un po' defilato dai grandi Cammini Giacobei, antichi Dolmen, chiese, castelli ed i caratteristici granai sopraelevati, sono la cornice di questo facile quanto spettacolare trekking in gran parte effettuato su rocciose scogliere e lunghe spiagge sabbiose, avendo come termine ideale l'arrivo a Cabo Fisterra, la "finis terrae" romana, luogo dove si credeva scomparisse il sole.
Parco Nazionale d'Abruzzo
dal 14 al 21 Ottobre 2023
Si laup u' crstian Sei lupo o cristiano ??
questa era la domanda che veniva fatta d’inverno quando si sentivano dei rumori al di fuori dell’uscio di casa, quando fino al 1920-30 i lupi si avvicinavano ai paesini in cerca di qualcosa da mangiare. In questo trekking conosceremo il Parco Nazionale d’Abruzzo attraverso uno dei suoi più importanti protagonisti, il Lupo Appenninico, etologia , storia, aneddoti, problematiche e approfondimenti sul rapporto storico tra uomo ed animale selvatico.
Gran Canaria
grotte, vulcani e spiagge.
dal 1 al 8 Ottobre 2023
In questo trek tutto in montagna esploreremo il centro dell’isola ad una altitudine media di 1200.m raggiungeremo le cime più alte della corona del Vulcano Tejeda, discenderemo nella sua enorme Caldera fino alla Mesa de Acusa alle sue grotte dipinte ed al suo spettacolare promontorio... portate il grandangolo perché per i panorami che vedremo il cellulare non basta. Di li un ultima tappa dalle cime di Artenara fino ad arrivare sulla spiaggia del grazioso villaggio di Agaete dove finalmente avremo una giornata di meritato riposo.